"EPISTEMOLOGIA DELLA BELLEZZA: LEONARDO UN CASO-STUDIO
14.10.2022
Giornata di Studi interdisciplinari
Palazzo Stelline - Milano
RELATORI INTERVENUTI
- prof. Rolando Bellini, storico e critico dell'arte, già professore di storia dell'arte, graphic art, museologia ed estetica presso l'Accademia delle Belle Arti di Brera (Mi);
- prof. Fabio Minazzi, Ordinario di Filosofia della Scienza presso l?università degli Studi dell'Insubri e Direttore scientifico del Centro Internazionale insubrico "C.Cattaneo e G. Preti";
- prof. Pier Enrico Gallenga, professore Ordinario di Clinica Oculistica all'Università di Chieti-Pescara; medaglia d'oro dell'Oftalmologia italiana; Fellow European Board Ophthalmology;
- prof. Marco Marinacci, architetto e storico dell'arte Professore Straordinario presso l'Università degli Studi eCampus, già docente di storia dell'arte moderna e contemporanea presso il Politecnico di Milano;
- professor Atila Soares Da Costa Filho, studioso e storico dell'arte brasiliano, membro del comitato scientifico della Monna Lisa Foundation di Zurigo e della Fondazione Leonardo da Vinci di Milano, nonché del comitato del progetto "L'invisibile nell'arte" curato dal prof. Silvano Vinceti.
CON LA PARTECIPAZIONE IN CONTRIBUTO DI :
- dott.ssa Gladis Cinque, attrice e esperta in scienza dei beni culturali;
- Fabio Testi, attore.







