top of page

"Il Cristo di Lecco sotto i riflettori della ricerca accademica internazionale"

 

la storica e prestigiosa rivista culturale e scientifica "Il Protagora"  ( Edizioni, fondata nel 1959) ha pubblicato un importante studio dedicato al Cristo di Lecco.

Titolo articolo: "Leonardo. Studi per il “Cristo di Lecco”. La visione, gli studi anatomici, clinica della ritrattistica"

Autori:

 - Prof. Rolando Massimo Bellini=>  storico dell’arte di fama internazionale, già docente all’Accademia di Brera, specialista di Rinascimento e Leonardo.

- Prof. Luigi Capasso =>  medico, antropologo, paleopatologo, già ordinario all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti, tra i massimi esperti mondiali nello studio dei resti umani antichi.

Nel 2002 ha ricevuto il Premio Internazionale Città di Palermo per la saggistica antropologica e nel 2006 ha ricevuto il Premio Internazionale Aldo Capasso per la diffusione delle Scienze e delle Lettere italiane nel 

mondo. Il Royal Anthropological Institute di Londra gli ha conferito la Biannual Medal for the Medical 

Anthropology per il 2004.

- Prof. Pier Enrico Gallenga => clinico e scienziato, già professore ordinario di oftalmologia, punto di riferimento negli studi di anatomia e visione.

E’ stato Vice Presidente della Società Oftalmologica Italiana e Presidente del suo Comitato Etico; Presidente 

della Federazione Nazionale dei Comitati di Etica per la ricerca biomedica dal 1995 al 2005, della Societas 

Internationalis pro Diagnostica Ultrasonica in Ophtalmologia, del Club Italiano per l’Impianto del Cristallini nonchè Medaglia d’Oro Maestri Oftalmologia Italiana 2015. Citato in Who’s Who Millenial Edition.

Una collaborazione interdisciplinare di altissimo livello, che ha permesso di analizzare il "Cristo di Lecco" non solo dal punto di vista storico-artistico, ma anche attraverso le lenti della medicina, dell’anatomia e della scienza della visione.

A testimonianza dell’importanza di questa ricerca, nel numero successivo de "Il Protagora" il disegno è stato scelto come "immagine di copertina", accompagnato da un nuovo saggio del prof. Bellini.

Un riconoscimento che conferma come il Cristo di Lecco stia attirando l’interesse crescente della comunità scientifica internazionale, diventando oggetto di studi che travalicano i confini della sola storia dell’arte.

* * * 

The “Christ of Lecco” in the Spotlight of International Academic Research

The prestigious and long-established Italian cultural and scientific journal Il Protagora (Mimesis Editions, founded in 1959) has published a major study dedicated to the Cristo di Lecco.

Article title:
Leonardo. Studies for the “Christ of Lecco”. Vision, Anatomical Research, and the Clinical Science of Portraiture"

Authors:

  • Prof. Rolando Massimo Bellini — internationally renowned art historian, former professor at the Brera Academy of Fine Arts, specialist in the Renaissance and Leonardo da Vinci.

  • Prof. Luigi Capasso — physician, anthropologist, and paleopathologist; former full professor at the “G. d’Annunzio” University of Chieti and among the world’s leading experts in the study of ancient human remains. Recipient of the International City of Palermo Prize (2002) for anthropological scholarship. Recipient of the Aldo Capasso International Prize (2006) for the worldwide dissemination of Italian science and letters. Awarded the Biannual Medal for Medical Anthropology (2004) by the Royal Anthropological Institute, London.

  • Prof. Pier Enrico Gallenga — clinician and scientist, former full professor of ophthalmology and a leading authority in anatomy and vision studies. Former Vice-President of the Italian Ophthalmological Society and Chair of its Ethics Committee. Former President of the National Federation of Biomedical Research Ethics Committees (1995–2005), the Societas Internationalis pro Diagnostica Ultrasonica in Ophthalmologia, and the Italian Club for Intraocular Lens Implantation. Awarded the Gold Medal “Maestri di Oftalmologia Italiana” (2015). Listed in Who’s Who Millennial Edition.

This high-level interdisciplinary collaboration has made it possible to examine the Cristo di Lecco not only from an art-historical perspective but also through the lenses of medicine, anatomy, and vision science.

As evidence of the importance of this research, in the following issue of Il Protagora the drawing was selected as the cover image, accompanied by a new essay by Prof. Bellini.

This recognition confirms the growing international scholarly interest in the Cristo di Lecco, which is increasingly becoming the subject of research that transcends the boundaries of art history alone.

Protagora II.jpg

"Leonardo. Studi per il “Cristo di Lecco”. La visione, gli studi anatomici, clinica della ritrattistica"

“Crist of Lecco”. Vision, Anatomical Research, and the Clinical Science of Portraiture"

Gallenga.jpg
Capasso.jpg
foto Bellini.jpg
bottom of page