
L' I.A. LUMINARI (con un 92% di compatibilità) conferma l'autografia del Cristo di Lecco e lo annovera tra
LE OPERE CERTE di Leonardo da Vinci.
* * *
The I.A. LUMINARI (with 92% compatibility) confirms the autography of the Christ of Lecco and includes it among the certain works of Leonardo da Vinci.
14 FEBBRAIO 2025
E' uscito ieri un articolo su importante rivista brasiliana a firma dell'accademico prof. Átila Soares Da Costa Filho, laureato in Disegno Industriale presso la Pontificia Università Cattolica di Rio de Janeiro (un riferimento latino americano nello sviluppo della tecnologia dell'informazione), con specializzazione in Arte e Tecnologia, Storia dell'Arte e del Patrimonio,
membro del consiglio scientifico della Fondazione Monna Lisa (Zurigo), della Fondazione Leonardo da Vinci (Milano), del progetto "L'Invisibile nell'Arte" con il Comitato Nazionale per la Valorizzazione del Patrimonio Storico, Culturale e Ambientale (Roma), del Centro Studi Leonardeschi (Varese, Italia) e della rivista storico-tecnica internazionale Conservation Science in Cultural Heritage – edita dal Dipartimento di Beni Culturali dell'Università degli Studi di Milano Bologna, ove si fa presente che questa innovativa I.A. chiamata "Luminari", creata per procedere all'analisi ed accertamento attributivo delle opere d'arte, ulteriormente amplificata, potenziata, ma soprattutto testata e verificata a livello universitario, per la seconda volta e in via definitiva, ha confermato senza ombra di dubbio che l'opera a sanguigna il "Cristo di Lecco" sia di mano e paternita' di Leonardo da Vinci .
Una nuova conferma che si va ad aggiungere alle molteplici conferme di ordine e indagine/verifica tradizionali già raggiunte prima d'ora.
****
14 FEBRUARY 2025
An article was published yesterday in an important Brazilian magazine signed by the academic prof. Átila Soares Da Costa Filho, graduated in Industrial Design from the Pontifical Catholic University of Rio de Janeiro (a Latin American reference in the development of information technology), with specialization in Art and Technology, History of Art and Heritage,
member of the scientific council of the Mona Lisa Foundation (Zurich), of the Leonardo da Vinci Foundation (Milan), of the "L'Invisibile nell'Arte" project with the National Committee for the Valorization of Historical, Cultural and Environmental Heritage (Rome), of the Leonardeschi Study Center (Varese, Italy) and of the international historical-technical magazine Conservation Science in Cultural Heritage - published by the Department of Cultural Heritage of the University of Milan Bologna, where it is noted that this innovative A.I. called "Luminari", created to proceed with the analysis and attribution assessment of works of art, further amplified, enhanced, but above all tested and verified at university level, for the second time and definitively, confirmed without a shadow of a doubt that the sanguine work the "Christ of Lecco" is by the hand and authorship of Leonardo da Vinci.
A new confirmation that is added to the multiple order confirmations and traditional investigations/verifications already achieved before now.

